Con questo Pecorino unico ed inimitabile tanto quanto la città cui deve il suo nome, Alta Tuscia Formaggi, ha voluto rendere omaggio all’illustre Civita di Bagnoregio, celebre luogo storico del nostro territorio.
Utilizzando antiche tecniche di caseificazione e stagionatura, con l’Antico di Civita di Bagnoregio, Alta Tuscia Formaggi ha voluto realizzare un prodotto singolare e straordinario, tanto quanto la città cui questo pecorino deve il suo nome.
La celebre Civita di Bagnoregio è infatti riconosciuta tra i borghi più belli d’Italia e deve il suo fascino alla peculiare ubicazione ed alla sua storia millenaria.
Arroccata su una collina di tufo, ciò che resta della cosiddetta “Città che muore”, sembra come sospeso nella circostante Valle dei Calanchi ed è raggiungibile esclusivamente attraverso un ponte pedonale lungo 200 metri, che pare quasi collegare cielo e terra.
Data la vicinanza della Nostra Azienda con questo incantevole luogo, era doveroso rendergli omaggio, realizzando un pecorino dalla lunga stagionatura e dal gusto unico ed inimitabile.